Di certo non possiamo dire che negli ultimi anni non si è sentito parlare del servizio di noleggio con conducente che viene anche definito servizio NCC e ormai le persone lo conoscono almeno per sentito dire o almeno per aver visto delle insegne all’interno della loro città mentre stavano camminando.
O ancora meglio hanno avuto delle persone care vicine come sono amici o parenti o colleghi di lavoro che hanno sperimentato il servizio e quindi inevitabilmente gli avranno raccontato come funziona e come è andata a loro.
Ormai questo servizio di noleggio con conducente viene definito e considerato un’alternativa di trasporto affidabile al classico taxi che poi siamo costretti ad aspettare e soprattutto che ci costringe a stare sempre in ansia perché non sappiamo se incontriamo traffico e se incontriamo uno sciopero e stiamo sempre a guardare il tassametro per capire quanto andiamo a spendere ed è un qualcosa che con questo servizio come vedremo invece non succede.
Ma comunque è anche un’alternativa interessante per quanto riguarda i trasporti pubblici che, se anche molte persone continuano a utilizzare per bisogno e per spendere meno, certo non possiamo dire che nel nostro Paese brillino per affidabilità soprattutto adesso che ci ritroveremo in alta stagione e quindi ci saranno molti turisti, ci sarà molto caos e gli scioperi e i ritardi purtroppo sono all’ordine del giorno.
Ma soprattutto queste persone potrebbero preferire questo servizio di noleggio con conducente rispetto a dover essere loro a noleggiare una macchina e poi a guidarla magari in mezzo al traffico e a dovendo cercare un parcheggio e grazie a questo servizio invece, a parte una macchina comoda e lussuosa, avranno anche loro fianco un autista che li accompagnerà in qualsiasi destinazione devono andare.
Ci possiamo immaginare dei turisti che hanno pochi giorni di tempo per visitare varie città e non vogliono perdere tempo loro a doversi mettere a cercare le strade e a cercare parcheggio e si affideranno a un autista che andrà intanto a prenderli all’aeroporto per accompagnarli in albergo e poi per accompagnarli nelle varie tappe del loro tour turistico.
Sono molte le persone che si affidano al servizio di noleggio con conducente
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte, comunque, sono varie le persone che ormai da molti anni si affidano al servizio di noleggio con conducente e questo perché avranno letto delle recensioni da parte dei clienti entusiasti di questo servizio e sono dei clienti che sono entusiasti anche dalla possibilità di tenere sotto controllo le spese del viaggio e questa è una cosa sempre molto importante da ricordare.
Infatti, noi questo servizio lo possiamo e lo dobbiamo prenotare online con largo anticipo per ricevere un preventivo avremmo bisogno di sapere le tappe dell’itinerario per quanto tempo ci serve e quel preventivo non cambierà in nessun caso.
Questo vuol dire che, se anche ci dovesse essere qualche imprevisto o qualche ritardo magari per via di uno sciopero o da traffico in strada, comunque, il prezzo rimarrà sempre lo stesso.
Link Utili:
Il servizio di noleggio con conducente (N.C.C.) è un sistema di trasporto pubblico non di linea. (Wikipedia)
Caratteristiche principali
Il servizio di N.C.C. si rivolge ad un’utenza specifica, che avanza, presso la sede del vettore, apposita richiesta per un determinato trasporto senza limite temporale, con possibilità di variazione e/o integrazione durante il viaggio. Il prelevamento dell’utente o l’inizio del servizio deve avvenire all’interno del territorio Comunale per qualunque destinazione. Lo stazionamento delle autovetture avviene all’interno di rimesse ubicate nel territorio comunale. L’Amministrazione può, tuttavia, con apposito atto, concedere ai titolari di autorizzazione di N.C.C. lo stazionamento dei veicoli su suolo pubblico, in aree appositamente individuate, a seguito di apposita richiesta, ferma restando la disponibilità degli spazi, la sicurezza del traffico e l’incolumità degli utenti.
Nel servizio di noleggio con conducente eseguito a mezzo di autovetture e minivan (fino a 9 posti) è spesso vietata la sosta in posteggio di stazionamento su suolo pubblico negli ambiti territoriali ove sia esercito il servizio di taxi.
Differenza con i taxi
A differenza dei taxi, che sostano su aree pubbliche specificatamente segnalate, il servizio N.C.C. è rivolto ad un’utenza indifferenziata e non sono obbligati a svolgere la corsa all’interno del solo territorio comunale, ma possono svolgere il servizio su tutto il territorio Nazionale ed Internazionale. Il servizio pubblico non di linea, denominato “N.C.C.”, si basa propriamente su di un accordo cliente-fornitore, con cui vengono pattuiti le modalità di svolgimento del servizio, la data e l’orario, l’importo ecc. La prestazione del servizio, pertanto, non è obbligatoria, ma si basa sul raggiungimento, o meno, di un accordo in forma privata, mediante comunicazione a mezzo telefonico, cartaceo, postale od elettronico (internet, email, website, etc) senza l’uso del tassametro.